Geografo e cartografo tedesco. Allievo di Hermann Berghaus, studiò presso
l'Istituto cartografico Keith di Edimburgo e in seguito a Londra, dove
pubblicò l'
Atlas of Physical Geography (1839). Tornato in
Germania, entrò nell'Istituto Perthes di Gotha, dove fondò, nel
1855, la "Petermanns Mitteilungen", rivista geografica pubblicata ancora oggi.
Da lui hanno avuto il nome alcuni monti della Groenlandia e dell'Australia.
Morì suicida (Bleicherode, Turingia 1822 - Gotha 1878).